Ubisoft in rosso nel 2024/25, perdite per 159 milioni di euro

Tempo di lettura: 2 minuti

Ubisoft ha chiuso l’anno fiscale 2024-25 con una perdita netta di 159 milioni di euro. Nonostante il successo di Assassin’s Creed Shadows, che ha conquistato oltre tre milioni di giocatori in poche settimane, l’azienda ha registrato un calo dei ricavi del 17,5%, fermandosi a 1,9 miliardi di euro, e una diminuzione delle vendite del 20%, scendendo a 1,8 miliardi di euro.

Le difficoltà sono state accentuate dal flop commerciale di Star Wars Outlaws e dalla cancellazione dello sparatutto multiplayer XDefiant. Per rispondere alla crisi, Ubisoft ha annunciato una ristrutturazione interna, creando una nuova sussidiaria con 3.000 dipendenti dedicata ai suoi franchise principali (Assassin’s Creed, Far Cry e Rainbow Six), con il supporto finanziario di Tencent.

Il mercato ha reagito negativamente: le azioni Ubisoft hanno perso oltre il 12% dall’inizio dell’anno, toccando i livelli più bassi da oltre dieci anni. L’azienda punta a risparmiare 100 milioni di euro nei prossimi due anni e ha promesso ulteriori dettagli sul piano di risanamento entro la fine del 2025.

Quali sono le cause specifiche delle perdite di Ubisoft?

Ubisoft ha registrato una perdita netta di 159 milioni di euro nell’anno fiscale 2024-25, principalmente a causa di diversi fattori:

  • Flop commerciale di Star Wars Outlaws – Il gioco non ha raggiunto le aspettative di vendita, contribuendo significativamente al calo dei ricavi.
  • Cancellazione di XDefiant – Lo sparatutto multiplayer è stato chiuso prematuramente per mancanza di giocatori, causando una perdita finanziaria.
  • Diminuzione delle vendite complessive – Le vendite dei giochi sono calate del 20%, fermandosi a 1,8 miliardi di euro, mentre i ricavi sono scesi del 17,5%, attestandosi a 1,9 miliardi di euro.
  • Concorrenza feroce nel settore – Il CEO Yves Guillemot ha sottolineato che Ubisoft ha affrontato una competizione intensa, con difficoltà nel mantenere il proprio vantaggio competitivo.
  • Ristrutturazione interna – L’azienda ha avviato una riorganizzazione, creando una nuova sussidiaria con 3.000 dipendenti dedicata ai franchise principali (Assassin’s Creed, Far Cry e Rainbow Six), con il supporto finanziario di Tencent.
  • Perdita di fiducia degli investitori – Le azioni Ubisoft hanno perso oltre il 12% dall’inizio dell’anno, raggiungendo i livelli più bassi degli ultimi dieci anni.

Nonostante il successo di Assassin’s Creed Shadows, che ha venduto oltre tre milioni di copie, Ubisoft sta affrontando una fase critica e ha annunciato un piano di risanamento per ridurre i costi di 100 milioni di euro nei prossimi due anni.

@Riproduzione riservata.

\ Get the latest news /

Lascia un commento