Pisa: Attacco hacker al Comune

AmmassiIT Digital

Pisa: Attacco hacker al Comune

Tempo di lettura: < 1 minuti

Il Comune di Pisa è stato vittima di un attacco hacker rivendicato dal gruppo Nova, che ha sottratto circa 2 terabyte di dati. Tra le informazioni compromesse ci sarebbero valutazioni interne, giustificativi di assenza, turni di ferie, email e fatture.

Gli hacker hanno già diffuso 100 gigabyte di questi dati online e hanno richiesto il pagamento di un riscatto entro 14 giorni. L’opposizione politica locale ha sollevato il caso, chiedendo maggiore trasparenza da parte dell’amministrazione comunale.

Ci sono stati diversi attacchi hacker simili in Italia recentemente. Uno dei gruppi più attivi è NoName057 (16), un collettivo di hacker filorussi che ha preso di mira siti istituzionali e infrastrutture critiche italiane con attacchi DDoS (Distributed Denial of Service).

Ecco alcuni esempi:

  • Attacchi a banche, porti e aeroporti: Il gruppo ha colpito i siti degli aeroporti di Linate e Malpensa, i porti di Trieste e Taranto, e il sistema online di Banca Intesa Sanpaolo.
  • Attacchi a istituzioni governative: Sono stati presi di mira il sito della Banca d’Italia, l’Antitrust, il gruppo della difesa Leonardo, oltre a Parmalat, Fininvest ed Edison.
  • Attacchi al Quirinale e al CSM: Il gruppo ha anche attaccato il sito del Quirinale, il Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) e la sezione romana di Fratelli d’Italia, causando rallentamenti e blocchi temporanei.

Questi attacchi sembrano essere una risposta a dichiarazioni politiche italiane critiche nei confronti della Russia.

@Riproduzione riservata.

 

×