Cambiera’ da solo le password violate,Google si aggiorna

Google ha annunciato un aggiornamento di Chrome che migliorerà la sicurezza online. Il browser sarà presto in grado di modificare automaticamente le password compromesse o deboli, grazie a Google Password Manager. Quando Chrome rileva una password vulnerabile, offrirà all’utente la possibilità di aggiornarla con una nuova, più sicura, direttamente dal browser. Tuttavia, il controllo finale rimarrà sempre nelle mani dell’utente, che dovrà confermare il cambiamento. Questa funzione sarà disponibile su una serie di siti web compatibili e il lancio ufficiale è previsto entro la fine dell’anno.
Google Chrome si aggiorna automaticamente in background per garantire agli utenti le ultime funzionalità e miglioramenti di sicurezza. Se hai bisogno di verificare manualmente la presenza di un aggiornamento, puoi farlo accedendo alle impostazioni del browser.
Gli aggiornamenti possono anche modificare l’aspetto del browser e introdurre nuove funzioni.
L’ultimo aggiornamento di Google Chrome introduce diverse novità, con un focus particolare su accessibilità, sicurezza e intelligenza artificiale. Ecco alcune delle principali funzionalità:
- Miglioramenti all’accessibilità: Ora è possibile ingrandire solo il testo su Chrome per Android, senza alterare il layout della pagina. Inoltre, la tecnologia OCR per desktop permette di riconoscere automaticamente il testo nei PDF scansionati, rendendoli navigabili e compatibili con i lettori di schermo.
- Descrizione avanzata delle immagini: L’integrazione con Gemini AI migliora il supporto per gli utenti ipovedenti, consentendo a TalkBack di descrivere dettagliatamente le immagini e rispondere a domande specifiche su colori, materiali e altri elementi visivi.
- Expressive Captions: I sottotitoli in tempo reale ora catturano sfumature emotive, come enfasi e tono della voce, e riconoscono suoni non verbali come fischi o colpi di tosse.
- Protezione avanzata contro phishing e truffe: Chrome utilizza intelligenza artificiale per identificare contenuti sospetti in tempo reale e avvisare gli utenti di possibili minacce online.
- Passkey per l’autenticazione: Chrome 136 introduce il supporto per passkey, un sistema di autenticazione avanzato che mira a sostituire le tradizionali password, migliorando la sicurezza degli account.
@riproduzione riservata.