Comandi vocali su tutti i gruppi su WhatsApp

AmmassiIT Digital

Comandi vocali su tutti i gruppi su WhatsApp

Tempo di lettura: 2 minuti

WhatsApp ha recentemente esteso le chat vocali a gruppi di qualsiasi dimensione, rendendo questa funzione accessibile a tutti gli utenti. Prima dell’aggiornamento, le chat vocali erano disponibili solo per gruppi con un numero di partecipanti compreso tra 32 e 256 utenti, ma ora possono essere utilizzate anche nei gruppi più piccoli e fino a 1.024 partecipanti.

Come attivare le chat vocali nei gruppi

  • Apri la chat di gruppo in cui vuoi avviare la chat vocale.
  • Scorri verso l’alto nella parte inferiore della chat.
  • Tieni premuto per alcuni secondi per attivare la chat vocale.

Le chat vocali funzionano in modo diverso dalle chiamate tradizionali: non fanno squillare il telefono, ma inviano una notifica silenziosa, permettendo ai membri del gruppo di unirsi alla conversazione in qualsiasi momento. Inoltre, la sessione audio rimane visibile nella parte inferiore della schermata, consentendo agli utenti di continuare a leggere e scrivere messaggi mentre partecipano alla chat vocale.

Questa funzione è protetta da crittografia end-to-end, garantendo la sicurezza delle conversazioni.

le chat vocali su WhatsApp hanno una durata massima di 60 minuti. Dopo un’ora, la sessione si chiude automaticamente e, se necessario, gli utenti possono avviarne una nuova.

Questa funzione è stata pensata per facilitare le conversazioni di gruppo senza dover avviare chiamate tradizionali. Inoltre, permette ai partecipanti di entrare e uscire liberamente dalla chat vocale senza interrompere la comunicazione.

oltre alla durata massima di 60 minuti, ci sono alcuni altri limiti da considerare per le chat vocali su WhatsApp:

  • Numero di partecipanti: Le chat vocali possono includere fino a 1.024 membri, ma ogni gruppo deve avere almeno 33 partecipanti affinché l’opzione sia disponibile.
  • Dispositivo principale: Se utilizzi WhatsApp su più dispositivi, puoi avviare una chat vocale solo dal dispositivo principale, non da quelli collegati.
  • Chiusura automatica: La chat vocale si chiude automaticamente se nessuno si unisce dopo il primo partecipante o se tutti abbandonano la sessione.
  • Notifiche silenziose: A differenza delle chiamate tradizionali, le chat vocali non fanno squillare il telefono, ma inviano una notifica discreta, permettendo ai membri di unirsi liberamente.
  • Crittografia end-to-end: Tutte le chat vocali sono protette, garantendo la sicurezza delle conversazioni.

Questi limiti aiutano a mantenere la funzione fluida e accessibile.

@Riproduzione riservata.

 

×