Come migliorare le prestazioni del pc con Widows 11

AmmassiIT Digital

Come migliorare le prestazioni del pc con Widows 11

Tempo di lettura: 2 minuti

Un’installazione pulita di Windows 11 può effettivamente migliorare le prestazioni del PC, soprattutto grazie a Smart App Control (SAC), una funzionalità di sicurezza introdotta con Windows 11 22H2. SAC opera in modo proattivo, bloccando le applicazioni potenzialmente dannose prima della loro esecuzione, riducendo il carico computazionale rispetto ai tradizionali software antivirus che eseguono scansioni continue in background. Questo approccio consente al processore e alla memoria di concentrarsi sulle attività principali, migliorando la fluidità del sistema.

Microsoft ha sottolineato che SAC sfrutta algoritmi di machine learning e dati cloud per identificare comportamenti sospetti, garantendo una protezione efficace senza impattare negativamente sulle prestazioni. Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato problemi occasionali legati a bug, evidenziando la necessità di linee guida più dettagliate per la risoluzione di questi inconvenienti.

Se stai pensando di reinstallare Windows 11 in modo pulito, potrebbe essere un’ottima scelta per ottenere un sistema più veloce e reattivo!

Eseguire un’installazione pulita di Windows 11 può migliorare le prestazioni del tuo PC e garantire un sistema operativo più stabile. Ecco i passaggi principali:

  1. Backup dei dati – Prima di iniziare, assicurati di salvare tutti i tuoi file importanti su un’unità esterna o su un servizio cloud.
  2. Scaricare la ISO di Windows 11 – Puoi ottenere l’immagine del sistema operativo direttamente dal sito ufficiale di Microsoft.
  3. Creare un supporto di installazione – Usa una chiavetta USB (minimo 8 GB) e lo strumento di creazione supporti di Microsoft.
  4. Avviare il PC dal supporto USB – Riavvia il computer e accedi al BIOS per impostare l’avvio da USB.
  5. Seguire la procedura guidata – Durante l’installazione, scegli “Installazione personalizzata” e formatta la partizione principale per un’installazione pulita.

Se vuoi una guida più dettagliata, puoi consultare le istruzioni ufficiali di Microsoft qui. 😊

Ecco i requisiti minimi di sistema per Windows 11:

  • Processore: Almeno 1 GHz con 2 o più core su un processore a 64 bit compatibile o System on a Chip (SoC).
  • RAM: 4 GB o superiore.
  • Archiviazione: 64 GB o più di spazio disponibile su disco.
  • Firmware del sistema: Compatibile con UEFI e Avvio protetto.
  • TPM: Trusted Platform Module (TPM) versione 2.0.
  • Scheda video: Compatibile con DirectX 12 o versione successiva con driver WDDM 2.0.
  • Schermo: Display ad alta definizione (720p) con una diagonale maggiore di 9 pollici, 8 bit per canale di colore.
  • Connessione Internet: Necessaria per aggiornamenti e alcune funzionalità. Windows 11 Home richiede una connessione Internet e un account Microsoft per la configurazione iniziale.
    Se vuoi verificare se il tuo PC soddisfa questi requisiti, puoi usare l’app Controllo integrità del PC di Microsoft.

Puoi utilizzare diversi strumenti per verificare se il tuo PC è compatibile con Windows 11:

  1. Controllo integrità PC – L’app ufficiale di Microsoft ti permette di verificare rapidamente se il tuo dispositivo soddisfa i requisiti minimi. Puoi scaricarla qui.
  2. Windows Update – Se il tuo PC è idoneo, puoi controllare la disponibilità dell’aggiornamento direttamente nelle impostazioni di Windows Update qui.
  3. WhyNotWin11 – Un’applicazione open-source che fornisce dettagli più approfonditi sui requisiti non soddisfatti. Puoi trovare maggiori informazioni qui.

@Riproduzione riservata.

 

×