La ragazza di 14 anni scomparsa ad Afragola trovata morta

La tragedia di Martina Carbonaro, la ragazza di 14 anni scomparsa ad Afragola, ha avuto un epilogo drammatico. Il suo corpo senza vita è stato ritrovato in un edificio abbandonato vicino all’ex stadio Moccia.
Cosa è successo?
- Ultimo contatto: Martina aveva detto alla madre che sarebbe uscita per prendere un gelato con un’amica.
- Ritrovamento: Il corpo è stato scoperto sotto un materasso in un edificio fatiscente.
- Confessione: L’ex fidanzato 19enne ha ammesso di averla uccisa, dichiarando che lo ha fatto perché lei lo aveva lasciato.
- Modalità del delitto: Martina sarebbe stata colpita con una pietra o un oggetto contundente.
- Indagini: La Procura di Napoli Nord ha aperto un’indagine per omicidio volontario, e il giovane è stato fermato.
La comunità di Afragola è sconvolta da questa tragedia, e il sindaco ha espresso il suo cordoglio per la famiglia della vittima. Un caso che riaccende il dibattito sulla violenza di genere e la sicurezza delle giovani donne.
La violenza contro le donne in Italia è un problema grave e persistente. Ecco alcuni dati aggiornati:
- Femminicidi: Tra il 2024 e il primo trimestre del 2025, sono state 130 le vittime di femminicidio, di cui 113 uccise in ambito familiare o affettivo.
- Violenza domestica: Nel 2025, i Carabinieri hanno già arrestato 220 persone e denunciato 569 soggetti per maltrattamenti in famiglia, atti persecutori e violenza sessuale.
- Omicidi volontari: Nel primo trimestre del 2025, il Ministero dell’Interno ha registrato un aumento degli omicidi legati a violenza di genere.
- Violenza sessuale: Nei primi sei mesi del 2024, sono stati denunciati oltre 2.900 casi di violenza sessuale, con più di 8.500 atti persecutori.
- Dati ISTAT: Il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni ha subito violenza fisica o sessuale almeno una volta nella vita.
Questi numeri mostrano quanto sia urgente continuare a lavorare per la prevenzione e il supporto alle vittime.
@Riproduzione riservata.