il prossimo sistema operativo di iPhone si chiamerà iOs 26

AmmassiIT Digital

il prossimo sistema operativo di iPhone si chiamerà iOs 26

Tempo di lettura: 2 minuti

Apple ha deciso di saltare iOS 19 e passare direttamente a iOS 26, adottando una nuova strategia di denominazione basata sull’anno. Questo cambiamento riguarda tutti i sistemi operativi Apple, quindi vedremo anche iPadOS 26, macOS 26, tvOS 26, watchOS 26 e visionOS 26. L’obiettivo è creare una maggiore coerenza tra le piattaforme e semplificare la numerazione, evitando discrepanze tra i vari OS.

Apple dovrebbe annunciare ufficialmente questa novità alla WWDC 2025, che inizierà il 9 giugno. Oltre al cambio di nome, si parla anche di un rinnovamento grafico e nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale.

Che ne pensi di questa scelta? Ti piace l’idea di un sistema operativo con il nome dell’anno?

iOS 26 porterà diverse novità interessanti! Ecco alcune delle funzionalità attese:

  • Indicatore del tempo di ricarica: Finalmente gli iPhone mostreranno una stima del tempo necessario per completare la ricarica direttamente sulla schermata di blocco.
  • Apple Intelligence: Siri sarà potenziata con nuove capacità contestuali e risposte più fluide. Inoltre, l’app Messaggi offrirà suggerimenti di risposta basati sul contesto delle conversazioni, e la scrittura predittiva sarà più precisa.
  • Nuova interfaccia grafica: Apple sta lavorando a un restyling visivo ispirato a visionOS, con un design più moderno e coerente tra i dispositivi.
  • Supporto esclusivo per Apple Silicon: macOS 26 abbandonerà definitivamente i Mac con chip Intel, segnando un nuovo capitolo per l’ecosistema Apple.
  • Nuove funzionalità per AirPods: Si parla di una traduzione simultanea su AirPods e miglioramenti nel monitoraggio della salute.

Queste novità saranno probabilmente presentate alla WWDC 2025, che inizierà il 9 giugno.

Apple ha deciso di cambiare il sistema di numerazione dei suoi sistemi operativi per semplificare e rendere più coerente l’ecosistema. Attualmente, ogni piattaforma segue una propria progressione numerica: iOS era alla versione 18, macOS alla 14, watchOS alla 11 e visionOS alla 2. Questa frammentazione poteva creare confusione tra utenti e sviluppatori.

Con il nuovo schema, tutti i sistemi operativi Apple adotteranno una numerazione basata sull’anno di rilascio, quindi nel 2025 vedremo iOS 26, macOS 26, iPadOS 26, watchOS 26, tvOS 26 e visionOS 26. Questo approccio rende immediato il collegamento tra la versione del software e il ciclo annuale di aggiornamento, facilitando la comprensione per il grande pubblico.

Inoltre, il cambiamento sarà accompagnato da un restyling dell’interfaccia, nome in codice “Solarium”, che uniformerà il design tra i vari dispositivi. Apple vuole creare un’esperienza più fluida e omogenea tra i suoi prodotti.

Ti sembra una scelta sensata? Preferivi il vecchio sistema di numerazione?

@Riproduzione riservata.

 

×