IO si possono consultare i documenti offline dopo l’ultimo aggiornamento
L’app IO ha ricevuto un aggiornamento significativo che permette agli utenti di consultare e utilizzare i documenti digitali anche offline. Questa novità riguarda IT-Wallet, il portafoglio digitale integrato nell’app, che ora consente di accedere a documenti come Tessera Sanitaria, Patente di guida, Carta Europea della Disabilità e Carta Giovani Nazionale senza bisogno di una connessione internet.
L’aggiornamento porta l’app alla versione 3.6.0 e introduce una nuova sezione “Documenti” accessibile anche in modalità offline. Tuttavia, la validità dei documenti è aggiornata all’ultimo accesso effettuato con connessione a internet, quindi è sempre consigliabile sincronizzare periodicamente l’app.
Questa funzione è particolarmente utile per chi viaggia o si trova in zone con scarsa copertura di rete.
Con l’ultimo aggiornamento dell’app IO, puoi consultare offline diversi documenti digitali all’interno di IT-Wallet. Ecco quali sono attualmente disponibili:
- Tessera Sanitaria
- Patente di guida
- Carta Europea della Disabilità
- Carta Giovani Nazionale
Questi documenti possono essere visualizzati anche senza connessione internet, ma la loro validità è legata all’ultimo accesso online, quindi è consigliabile sincronizzare periodicamente l’app per avere sempre i dati aggiornati.
L’app IO offre una vasta gamma di servizi pubblici digitali, semplificando l’interazione tra cittadini e Pubblica Amministrazione. Ecco alcuni dei principali servizi disponibili:
- Ricezione di comunicazioni ufficiali: Messaggi da enti pubblici, notifiche di appuntamenti, richieste di pagamento del bollo auto.
- Gestione documenti digitali: Aggiunta di documenti personali come Patente di guida, Tessera Sanitaria e Carta Europea della Disabilità.
- Pagamenti digitali: Possibilità di pagare tasse universitarie, multe e tributi locali tramite pagoPA.
- Firma elettronica: Firma digitale di documenti e contratti inviati dagli enti pubblici.
- Ricezione di comunicazioni a valore legale: Notifiche SEND direttamente sull’app, con possibilità di salvare i documenti notificati.
- Carta Giovani Nazionale: Agevolazioni su viaggi, cultura, sport e opportunità di studio per i giovani tra 18 e 35 anni.
- Servizi locali e nazionali: Accesso a servizi legati a educazione, salute, mobilità, lavoro, ambiente e tempo libero.
L’app IO continua ad evolversi, integrando sempre più servizi per rendere la vita digitale dei cittadini più semplice e accessibile.
@Riproduzione riservata.