Windows 10, un anno extra (e gratis) di aggiornamenti di sicurezza.

AmmassiIT Digital

Windows 10, un anno extra (e gratis) di aggiornamenti di sicurezza.

Tempo di lettura: 2 minuti

Microsoft ha concesso un anno extra di aggiornamenti di sicurezza gratuiti per Windows 10, ma con una condizione ben precisa. Per ottenere questo prolungamento fino a ottobre 2026, gli utenti devono utilizzare l’app Windows Backup per sincronizzare le impostazioni del PC con il proprio account Microsoft tramite OneDrive.

Ecco i punti chiave:

  • Il supporto ufficiale di Windows 10 termina il 14 ottobre 2025.
  • L’estensione gratuita è valida solo se si attiva Windows Backup.
  • In alternativa, si può accedere al programma ESU (Extended Security Updates) pagando 30 dollari o riscattando 1.000 punti Microsoft Rewards.
  • L’estensione riguarda solo gli aggiornamenti di sicurezza, non nuove funzionalità.
  • Defender Antivirus continuerà a ricevere aggiornamenti fino al 2028, anche senza ESU.

Una mossa che riflette quanto ancora sia diffuso Windows 10, soprattutto tra chi non può (o non vuole) passare a Windows 11. Se vuoi, posso aiutarti a configurare Windows Backup o verificare se il tuo PC è pronto per il passaggio.

Passare a Windows 11 può offrire diversi vantaggi, soprattutto se il tuo PC è compatibile con i requisiti richiesti. Ecco i principali:

🌟 Vantaggi principali

  • Design moderno e intuitivo: interfaccia rinnovata con menu Start centrato, angoli arrotondati e un look più pulito e coerente.
  • Prestazioni migliorate: Windows 11 è ottimizzato per una maggiore velocità e reattività, soprattutto su hardware recente.
  • Aggiornamenti più leggeri: gli aggiornamenti sono più piccoli e installati in background, riducendo i tempi di attesa.
  • Snap Layouts e Snap Groups: nuove funzioni per organizzare le finestre in modo più efficiente e migliorare il multitasking.
  • Gaming potenziato: supporto per DirectStorage e Auto HDR, che migliorano i tempi di caricamento e la qualità visiva nei giochi.
  • Sicurezza avanzata: requisiti come TPM 2.0 e Secure Boot garantiscono una base più solida contro malware e attacchi.
  • Integrazione con Microsoft Teams: accesso rapido alla comunicazione con colleghi e amici direttamente dalla barra delle applicazioni.

🛠️ Strumenti per facilitare la migrazione

Microsoft ha introdotto Windows Migration, integrato in Windows Backup, per aiutarti a trasferire dati e impostazioni da Windows 10 a 11 in modo semplice e sicuro.

Se vuoi, posso aiutarti a verificare se il tuo PC è compatibile o guidarti passo passo nell’aggiornamento.

Ecco i requisiti minimi di sistema per installare Windows 11 su un PC:

🖥️ Requisiti hardware principali

  • Processore: almeno 1 GHz con 2 o più core su un processore a 64 bit compatibile o SoC.
  • RAM: minimo 4 GB.
  • Archiviazione: almeno 64 GB di spazio disponibile.
  • Firmware di sistema: compatibile con UEFI e Avvio protetto (Secure Boot).
  • TPM: Trusted Platform Module (TPM) versione 2.0.
  • Scheda grafica: compatibile con DirectX 12 o superiore, con driver WDDM 2.0.
  • Schermo: almeno 9 pollici con risoluzione HD (720p) e 8 bit per canale di colore.
  • Connessione Internet: necessaria per aggiornamenti e alcune funzionalità; obbligatoria per configurare Windows 11 Home.

Microsoft consiglia anche di usare l’app Controllo integrità del PC per verificare se il tuo dispositivo è compatibile.

@Riproduzione riservata.

 

×