Categoria: Computer

AmmassiIT Digital

Bottini da 128mila euro al giorno con le truffe online in Lombardia

Tempo di lettura: 2 minutiLa cybercriminalità in Lombardia è in forte crescita, con truffe online e frodi informatiche che hanno sottratto oltre 47 milioni di euro nell’ultimo anno, pari a una media di 128mila euro al giorno. Milano è la città più colpita, con perdite di 17,8 milioni di euro, seguita da Brescia (5,4 milioni), Bergamo (4,7 milioni), Monza…
Leggi tutto

In aumento le frodi digitali bancarie

Tempo di lettura: 2 minutiLe frodi bancarie digitali sono in costante evoluzione e sempre più sofisticate. Secondo la Banca d’Italia, in caso di truffa è fondamentale avvertire immediatamente il proprio istituto finanziario e denunciare il reato alla Polizia postale. Inoltre, le truffe stanno passando da attacchi puramente digitali a raggiri psicologici, in cui i truffatori manipolano le vittime per…
Leggi tutto

Come migliorare le prestazioni del pc con Widows 11

Tempo di lettura: 2 minutiUn’installazione pulita di Windows 11 può effettivamente migliorare le prestazioni del PC, soprattutto grazie a Smart App Control (SAC), una funzionalità di sicurezza introdotta con Windows 11 22H2. SAC opera in modo proattivo, bloccando le applicazioni potenzialmente dannose prima della loro esecuzione, riducendo il carico computazionale rispetto ai tradizionali software antivirus che eseguono scansioni continue…
Leggi tutto

Il primo computer quantistico IQM a Torino

Tempo di lettura: 2 minutiTorino ha appena fatto un grande passo nel futuro tecnologico con l’accensione del primo computer quantistico IQM in Italia. Questo sistema, installato nel Politecnico di Torino, è uno dei soli 12 al mondo e promette di rivoluzionare il calcolo computazionale grazie ai suoi qubit, che permettono di eseguire operazioni simultanee con una velocità impensabile per…
Leggi tutto

L’idea di un supercomputer quantistico on demand

Tempo di lettura: 2 minutiL’idea di un supercomputer quantistico on demand per la logistica potrebbe rivoluzionare il settore, garantendo consegne ultra precise e ottimizzando le operazioni su scala globale. I computer quantistici, grazie alla loro capacità di elaborare enormi quantità di dati in parallelo, possono migliorare la gestione delle rotte, ridurre i tempi di consegna e minimizzare i costi…
Leggi tutto

Minacce informatiche: chi sono gli attori e quali strategie di protezione attuare

Tempo di lettura: 3 minutiLe minacce informatiche possono provenire da diversi attori con motivazioni e obiettivi variabili. Ecco i principali gruppi di attaccanti e le strategie di protezione più efficaci: Principali attori delle minacce informatiche Strategie di protezione La sicurezza informatica è un campo in continua evoluzione, e adottare strategie proattive è fondamentale per proteggersi dalle minacce. Resilienza informatica:…
Leggi tutto

Il silicio e i computer quantistici

Tempo di lettura: 4 minutiIl silicio sta emergendo come un elemento chiave nella rivoluzione del quantum computing. A differenza dei qubit basati su ioni intrappolati o circuiti superconduttori, i qubit al silicio sono prodotti con processi di fabbricazione consolidati nell’industria dei semiconduttori, garantendo una compatibilità senza precedenti con le infrastrutture produttive esistenti. Un esempio innovativo è Bell-1, un server…
Leggi tutto

Hacker che sfruttano software obsoleti

Tempo di lettura: 2 minutiGli hacker sfruttano software obsoleti per infiltrarsi nei sistemi e compromettere dati e operazioni. Ecco cinque strategie comuni e come difendersi: Investire nella sicurezza informatica e nella manutenzione software non è un costo, ma una necessità per proteggere dati e reputazione. Quali sono i rischi di non aggiornare il software? Non aggiornare il software può…
Leggi tutto

ClickFix Sbarca su Linux!

Tempo di lettura: < 1 minutiClickFix è una truffa online che inganna gli utenti inducendoli a eseguire comandi dannosi sui loro computer, spesso fingendo di offrire soluzioni a problemi comuni. Questo malware può diffondersi attraverso siti Web ingannevoli, allegati e-mail e pubblicità online dannose. Recentemente, ClickFix si è evoluto, sfruttando falsi errori di connessione su piattaforme come Zoom e Google…
Leggi tutto

I procuratori USA suggeriscono 2 anni per l’hacker della SEC

Tempo di lettura: < 1 minutiI procuratori statunitensi hanno raccomandato una condanna a due anni per Eric Council Jr., l’hacker che ha compromesso l’account X della Securities and Exchange Commission (SEC). Council ha pubblicato un falso annuncio sull’approvazione degli ETF Bitcoin, causando un’impennata del prezzo della criptovaluta prima che la SEC smentisse la notizia. Il suo attacco è stato realizzato…
Leggi tutto

×