Categoria: Inteligenza artificiale

AmmassiIT Digital

Centinaia di sviluppatori indiani sottopagati facevano il lavoro dell’IA, Builder.ai

Tempo di lettura: 2 minutiSembra una storia uscita da un romanzo distopico, ma è realtà: Builder.ai, una startup che prometteva di sviluppare software grazie all’intelligenza artificiale, in realtà si affidava al lavoro manuale di oltre 700 sviluppatori indiani sottopagati. L’azienda, fondata da Dev Duggal, aveva raccolto centinaia di milioni di dollari da investitori come Microsoft, SoftBank e Amazon, ma…
Leggi tutto

Data center Google nuovi investimenti

Tempo di lettura: 2 minutiGoogle ha deciso di investire massicciamente nel settore dell’energia nucleare per alimentare i suoi data center negli Stati Uniti. In collaborazione con Elementl Power, l’azienda costruirà tre nuovi impianti nucleari, ciascuno capace di erogare almeno 600 MW di potenza, per un totale di 1.800 MW destinati esclusivamente ai suoi centri dati. Questa iniziativa fa parte…
Leggi tutto

L’aggiornamento del suo modello R1 di IA su DeepSeek

Tempo di lettura: 2 minutiDeepSeek ha recentemente rilasciato un aggiornamento del suo modello di intelligenza artificiale R1, denominato R1-0528. Questo aggiornamento migliora le capacità di ragionamento del modello e riduce il fenomeno delle “allucinazioni”, ovvero risposte fuorvianti o errate. L’azienda cinese ha adottato un approccio open-source, rilasciando il modello con licenza MIT, il che significa che può essere utilizzato,…
Leggi tutto

Truffe in rete a sfondo sentimentali

Tempo di lettura: 3 minutiLe truffe sentimentali online, conosciute anche come romance scam, sono raggiri in cui i truffatori fingono di provare sentimenti per la vittima al fine di ottenere denaro o informazioni personali. Questi inganni spesso iniziano su social network o siti di incontri, dove il truffatore crea un falso profilo e costruisce una relazione di fiducia con…
Leggi tutto

dell’AI nel registratore vocale con One UI 8 Samsung riduce l’impatto

Tempo di lettura: 2 minutiSamsung sta adottando un approccio più equilibrato all’intelligenza artificiale nella sua One UI 8, in particolare nell’app Registratore Vocale. Le nuove versioni di questo software, emerse da una build preliminare, mostrano un’interfaccia più semplice e meno incentrata sull’AI. Le funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, come la trascrizione automatica e il riassunto delle registrazioni, non sono state…
Leggi tutto

Google a I/O 2025 cosa ha annuciato?

Tempo di lettura: 3 minutiGoogle I/O 2025 ha messo in evidenza l’intelligenza artificiale come fulcro della strategia di Mountain View. Sundar Pichai ha aperto l’evento sottolineando l’espansione di Gemini, che ora conta oltre 400 milioni di utenti attivi mensili. Tra le novità più interessanti: La strategia di Google punta a rendere l’AI onnipresente nell’esperienza digitale, con strumenti sempre più…
Leggi tutto

Il primo computer quantistico IQM a Torino

Tempo di lettura: 2 minutiTorino ha appena fatto un grande passo nel futuro tecnologico con l’accensione del primo computer quantistico IQM in Italia. Questo sistema, installato nel Politecnico di Torino, è uno dei soli 12 al mondo e promette di rivoluzionare il calcolo computazionale grazie ai suoi qubit, che permettono di eseguire operazioni simultanee con una velocità impensabile per…
Leggi tutto

Cambiera’ da solo le password violate,Google si aggiorna

Tempo di lettura: 2 minutiGoogle ha annunciato un aggiornamento di Chrome che migliorerà la sicurezza online. Il browser sarà presto in grado di modificare automaticamente le password compromesse o deboli, grazie a Google Password Manager. Quando Chrome rileva una password vulnerabile, offrirà all’utente la possibilità di aggiornarla con una nuova, più sicura, direttamente dal browser. Tuttavia, il controllo finale…
Leggi tutto

le cybertruffe: “Fidarsi può costare caro”

Tempo di lettura: 3 minutiLe cybertruffe stanno diventando sempre più sofisticate, e il monito della Polizia Postale è chiaro: mai cliccare sui link, anche se provengono da contatti fidati come amici, familiari o istituti bancari. L’intelligenza artificiale sta giocando un ruolo sempre più rilevante, sia in ambito positivo che negativo, con truffatori che sfruttano tecnologie avanzate come i deepfake…
Leggi tutto

DeepSeek, il blocco in Italia è un finto blocco.

Tempo di lettura: 4 minutisembra che il blocco di DeepSeek in Italia sia più teorico che pratico. Nonostante il provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali, che aveva disposto la limitazione del trattamento dei dati degli utenti italiani da parte delle società cinesi che gestiscono DeepSeek, il servizio è ancora accessibile dal paese. Per cercare di rendere…
Leggi tutto

×