Categoria: Rete

AmmassiIT Digital

Quanto guadagna un Hacker e come diventarlo

Tempo di lettura: 3 minutiDiventare un hacker richiede una combinazione di competenze tecniche, curiosità e un approccio etico. Ecco alcuni passi fondamentali per iniziare: Ricorda che esistono hacker etici, detti “white hat”, che lavorano per migliorare la sicurezza informatica, e hacker malintenzionati, detti “black hat”. Seguire un approccio etico è essenziale per costruire una carriera legale e rispettata. Quanto…
Leggi tutto

Asus sotto attacco migliaia di router compromessi

Tempo di lettura: 2 minutiSembra che migliaia di router Asus siano stati compromessi da un attacco sofisticato, con l’installazione di una backdoor che permette l’accesso remoto ai dispositivi infettati. Secondo i ricercatori di GreyNoise, l’attacco potrebbe essere opera di hacker legati a un governo straniero. La backdoor è particolarmente insidiosa perché sopravvive ai riavvii e agli aggiornamenti del firmware.…
Leggi tutto

In aumento le frodi digitali bancarie

Tempo di lettura: 2 minutiLe frodi bancarie digitali sono in costante evoluzione e sempre più sofisticate. Secondo la Banca d’Italia, in caso di truffa è fondamentale avvertire immediatamente il proprio istituto finanziario e denunciare il reato alla Polizia postale. Inoltre, le truffe stanno passando da attacchi puramente digitali a raggiri psicologici, in cui i truffatori manipolano le vittime per…
Leggi tutto

Cambiera’ da solo le password violate,Google si aggiorna

Tempo di lettura: 2 minutiGoogle ha annunciato un aggiornamento di Chrome che migliorerà la sicurezza online. Il browser sarà presto in grado di modificare automaticamente le password compromesse o deboli, grazie a Google Password Manager. Quando Chrome rileva una password vulnerabile, offrirà all’utente la possibilità di aggiornarla con una nuova, più sicura, direttamente dal browser. Tuttavia, il controllo finale…
Leggi tutto

Villa e auto di lusso dell’hacker sequestrate dalla polizia australiana

Tempo di lettura: 2 minutiLa polizia australiana ha sequestrato Bitcoin, una villa di lusso e auto di fascia alta legate a un hacker coinvolto in un furto di criptovalute avvenuto nel 2013. L’hacker, con sede nel Queensland, è stato collegato al furto di 950 Bitcoin da un exchange di criptovalute francese. Questa operazione dimostra che le autorità possono tracciare…
Leggi tutto

Pisa: Attacco hacker al Comune

Tempo di lettura: < 1 minutiIl Comune di Pisa è stato vittima di un attacco hacker rivendicato dal gruppo Nova, che ha sottratto circa 2 terabyte di dati. Tra le informazioni compromesse ci sarebbero valutazioni interne, giustificativi di assenza, turni di ferie, email e fatture. Gli hacker hanno già diffuso 100 gigabyte di questi dati online e hanno richiesto il…
Leggi tutto

Minacce informatiche: chi sono gli attori e quali strategie di protezione attuare

Tempo di lettura: 3 minutiLe minacce informatiche possono provenire da diversi attori con motivazioni e obiettivi variabili. Ecco i principali gruppi di attaccanti e le strategie di protezione più efficaci: Principali attori delle minacce informatiche Strategie di protezione La sicurezza informatica è un campo in continua evoluzione, e adottare strategie proattive è fondamentale per proteggersi dalle minacce. Resilienza informatica:…
Leggi tutto

le cybertruffe: “Fidarsi può costare caro”

Tempo di lettura: 3 minutiLe cybertruffe stanno diventando sempre più sofisticate, e il monito della Polizia Postale è chiaro: mai cliccare sui link, anche se provengono da contatti fidati come amici, familiari o istituti bancari. L’intelligenza artificiale sta giocando un ruolo sempre più rilevante, sia in ambito positivo che negativo, con truffatori che sfruttano tecnologie avanzate come i deepfake…
Leggi tutto

Hacker che sfruttano software obsoleti

Tempo di lettura: 2 minutiGli hacker sfruttano software obsoleti per infiltrarsi nei sistemi e compromettere dati e operazioni. Ecco cinque strategie comuni e come difendersi: Investire nella sicurezza informatica e nella manutenzione software non è un costo, ma una necessità per proteggere dati e reputazione. Quali sono i rischi di non aggiornare il software? Non aggiornare il software può…
Leggi tutto

ClickFix Sbarca su Linux!

Tempo di lettura: < 1 minutiClickFix è una truffa online che inganna gli utenti inducendoli a eseguire comandi dannosi sui loro computer, spesso fingendo di offrire soluzioni a problemi comuni. Questo malware può diffondersi attraverso siti Web ingannevoli, allegati e-mail e pubblicità online dannose. Recentemente, ClickFix si è evoluto, sfruttando falsi errori di connessione su piattaforme come Zoom e Google…
Leggi tutto

×