Categoria: Sicurezza

AmmassiIT Digital

il prossimo sistema operativo di iPhone si chiamerà iOs 26

Tempo di lettura: 2 minutiApple ha deciso di saltare iOS 19 e passare direttamente a iOS 26, adottando una nuova strategia di denominazione basata sull’anno. Questo cambiamento riguarda tutti i sistemi operativi Apple, quindi vedremo anche iPadOS 26, macOS 26, tvOS 26, watchOS 26 e visionOS 26. L’obiettivo è creare una maggiore coerenza tra le piattaforme e semplificare la…
Leggi tutto

Asus sotto attacco migliaia di router compromessi

Tempo di lettura: 2 minutiSembra che migliaia di router Asus siano stati compromessi da un attacco sofisticato, con l’installazione di una backdoor che permette l’accesso remoto ai dispositivi infettati. Secondo i ricercatori di GreyNoise, l’attacco potrebbe essere opera di hacker legati a un governo straniero. La backdoor è particolarmente insidiosa perché sopravvive ai riavvii e agli aggiornamenti del firmware.…
Leggi tutto

Google Pixel novita’ in arrivo

Tempo di lettura: 2 minutiGoogle ha recentemente annunciato diverse novità per gli utenti Pixel, molte delle quali sono state presentate durante il Google I/O 2025. Ecco alcune delle più interessanti: Queste innovazioni mirano a rendere l’esperienza Pixel ancora più fluida e personalizzata. Material 3 Expressive è la nuova evoluzione del linguaggio di design di Google, pensata per rendere l’interfaccia…
Leggi tutto

184 milioni di password rubate

Tempo di lettura: 2 minutiUna massiccia violazione di dati ha esposto 184 milioni di credenziali online, con un database di 47,42 GB contenente username, password ed email non protette. Tra i servizi coinvolti figurano Google, Microsoft, Facebook, Netflix, PayPal e persino account bancari e governativi. La compromissione sembra essere il risultato di malware infostealer, software malevoli che raccolgono dati…
Leggi tutto

Cambiera’ da solo le password violate,Google si aggiorna

Tempo di lettura: 2 minutiGoogle ha annunciato un aggiornamento di Chrome che migliorerà la sicurezza online. Il browser sarà presto in grado di modificare automaticamente le password compromesse o deboli, grazie a Google Password Manager. Quando Chrome rileva una password vulnerabile, offrirà all’utente la possibilità di aggiornarla con una nuova, più sicura, direttamente dal browser. Tuttavia, il controllo finale…
Leggi tutto

Villa e auto di lusso dell’hacker sequestrate dalla polizia australiana

Tempo di lettura: 2 minutiLa polizia australiana ha sequestrato Bitcoin, una villa di lusso e auto di fascia alta legate a un hacker coinvolto in un furto di criptovalute avvenuto nel 2013. L’hacker, con sede nel Queensland, è stato collegato al furto di 950 Bitcoin da un exchange di criptovalute francese. Questa operazione dimostra che le autorità possono tracciare…
Leggi tutto

Pisa: Attacco hacker al Comune

Tempo di lettura: < 1 minutiIl Comune di Pisa è stato vittima di un attacco hacker rivendicato dal gruppo Nova, che ha sottratto circa 2 terabyte di dati. Tra le informazioni compromesse ci sarebbero valutazioni interne, giustificativi di assenza, turni di ferie, email e fatture. Gli hacker hanno già diffuso 100 gigabyte di questi dati online e hanno richiesto il…
Leggi tutto

Minacce informatiche: chi sono gli attori e quali strategie di protezione attuare

Tempo di lettura: 3 minutiLe minacce informatiche possono provenire da diversi attori con motivazioni e obiettivi variabili. Ecco i principali gruppi di attaccanti e le strategie di protezione più efficaci: Principali attori delle minacce informatiche Strategie di protezione La sicurezza informatica è un campo in continua evoluzione, e adottare strategie proattive è fondamentale per proteggersi dalle minacce. Resilienza informatica:…
Leggi tutto

Salva messaggi su WhatsApp

Tempo di lettura: 2 minutiWhatsApp ha introdotto una nuova funzione che permette agli utenti di salvare i messaggi importanti nei canali. Con l’ultimo aggiornamento, gli utenti possono contrassegnare i messaggi con una “stellina”, rendendoli facilmente recuperabili in un secondo momento. Questa funzione è particolarmente utile per chi segue canali con aggiornamenti frequenti e vuole tenere traccia delle informazioni più…
Leggi tutto

le cybertruffe: “Fidarsi può costare caro”

Tempo di lettura: 3 minutiLe cybertruffe stanno diventando sempre più sofisticate, e il monito della Polizia Postale è chiaro: mai cliccare sui link, anche se provengono da contatti fidati come amici, familiari o istituti bancari. L’intelligenza artificiale sta giocando un ruolo sempre più rilevante, sia in ambito positivo che negativo, con truffatori che sfruttano tecnologie avanzate come i deepfake…
Leggi tutto

×