Categoria: Tecnologia

AmmassiIT Digital

Il silicio e i computer quantistici

Tempo di lettura: 4 minutiIl silicio sta emergendo come un elemento chiave nella rivoluzione del quantum computing. A differenza dei qubit basati su ioni intrappolati o circuiti superconduttori, i qubit al silicio sono prodotti con processi di fabbricazione consolidati nell’industria dei semiconduttori, garantendo una compatibilità senza precedenti con le infrastrutture produttive esistenti. Un esempio innovativo è Bell-1, un server…
Leggi tutto

ARM/Snapdragon Una nuova Xbox sarà basata su questa piattaforma?

Tempo di lettura: 4 minutiCi sono alcune indiscrezioni che suggeriscono che Microsoft potrebbe adottare una piattaforma ARM/Snapdragon per una futura Xbox. Un annuncio di lavoro di Qualcomm menziona il supporto alle vendite per la prossima generazione di prodotti Surface e Xbox basati su soluzioni Snapdragon, il che ha alimentato le speculazioni. Tuttavia, non è chiaro se questa piattaforma sarà…
Leggi tutto

le cybertruffe: “Fidarsi può costare caro”

Tempo di lettura: 3 minutiLe cybertruffe stanno diventando sempre più sofisticate, e il monito della Polizia Postale è chiaro: mai cliccare sui link, anche se provengono da contatti fidati come amici, familiari o istituti bancari. L’intelligenza artificiale sta giocando un ruolo sempre più rilevante, sia in ambito positivo che negativo, con truffatori che sfruttano tecnologie avanzate come i deepfake…
Leggi tutto

Hacker che sfruttano software obsoleti

Tempo di lettura: 2 minutiGli hacker sfruttano software obsoleti per infiltrarsi nei sistemi e compromettere dati e operazioni. Ecco cinque strategie comuni e come difendersi: Investire nella sicurezza informatica e nella manutenzione software non è un costo, ma una necessità per proteggere dati e reputazione. Quali sono i rischi di non aggiornare il software? Non aggiornare il software può…
Leggi tutto

Dopo l’aggiornamento a iOS 19 dell’iPhone la batteria dura poco

Tempo di lettura: 2 minutiSembra che Apple stia lavorando a una soluzione per i problemi di durata della batteria dopo gli aggiornamenti! Con l’arrivo di iOS 19, previsto per settembre, Apple introdurrà una nuova funzione di gestione della batteria basata sull’intelligenza artificiale. Questa tecnologia analizzerà il modo in cui gli utenti utilizzano il proprio iPhone e regolerà il consumo…
Leggi tutto

La Cina ha sviluppato una batteria nucleare

Tempo di lettura: 2 minutiLa Cina ha sviluppato una batteria nucleare innovativa chiamata BV100, prodotta dalla startup Beijing Betavolt New Energy Technology. Questa batteria sfrutta il decadimento del nickel-63, un isotopo radioattivo, per generare energia elettrica attraverso semiconduttori in diamante sintetico. Caratteristiche principali: Questa tecnologia potrebbe rivoluzionare il settore energetico, offrendo una soluzione a lungo termine per dispositivi a…
Leggi tutto

DeepSeek, il blocco in Italia è un finto blocco.

Tempo di lettura: 4 minutisembra che il blocco di DeepSeek in Italia sia più teorico che pratico. Nonostante il provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali, che aveva disposto la limitazione del trattamento dei dati degli utenti italiani da parte delle società cinesi che gestiscono DeepSeek, il servizio è ancora accessibile dal paese. Per cercare di rendere…
Leggi tutto

ClickFix Sbarca su Linux!

Tempo di lettura: < 1 minutiClickFix è una truffa online che inganna gli utenti inducendoli a eseguire comandi dannosi sui loro computer, spesso fingendo di offrire soluzioni a problemi comuni. Questo malware può diffondersi attraverso siti Web ingannevoli, allegati e-mail e pubblicità online dannose. Recentemente, ClickFix si è evoluto, sfruttando falsi errori di connessione su piattaforme come Zoom e Google…
Leggi tutto

I procuratori USA suggeriscono 2 anni per l’hacker della SEC

Tempo di lettura: < 1 minutiI procuratori statunitensi hanno raccomandato una condanna a due anni per Eric Council Jr., l’hacker che ha compromesso l’account X della Securities and Exchange Commission (SEC). Council ha pubblicato un falso annuncio sull’approvazione degli ETF Bitcoin, causando un’impennata del prezzo della criptovaluta prima che la SEC smentisse la notizia. Il suo attacco è stato realizzato…
Leggi tutto

Storia delle VPN

Tempo di lettura: 2 minutiLe VPN (Virtual Private Network) hanno una storia affascinante che risale alla fine del XX secolo. Inizialmente, erano utilizzate dalle aziende per connettere in modo sicuro gli uffici remoti. Negli anni ’90 e 2000, le VPN hanno iniziato a incorporare tecniche di crittografia avanzate, garantendo maggiore sicurezza e privacy online. Con l’aumento delle minacce informatiche…
Leggi tutto

×