Categoria: Informatica

AmmassiIT Digital

Il silicio e i computer quantistici

Tempo di lettura: 4 minutiIl silicio sta emergendo come un elemento chiave nella rivoluzione del quantum computing. A differenza dei qubit basati su ioni intrappolati o circuiti superconduttori, i qubit al silicio sono prodotti con processi di fabbricazione consolidati nell’industria dei semiconduttori, garantendo una compatibilità senza precedenti con le infrastrutture produttive esistenti. Un esempio innovativo è Bell-1, un server…
Leggi tutto

le cybertruffe: “Fidarsi può costare caro”

Tempo di lettura: 3 minutiLe cybertruffe stanno diventando sempre più sofisticate, e il monito della Polizia Postale è chiaro: mai cliccare sui link, anche se provengono da contatti fidati come amici, familiari o istituti bancari. L’intelligenza artificiale sta giocando un ruolo sempre più rilevante, sia in ambito positivo che negativo, con truffatori che sfruttano tecnologie avanzate come i deepfake…
Leggi tutto

Hacker che sfruttano software obsoleti

Tempo di lettura: 2 minutiGli hacker sfruttano software obsoleti per infiltrarsi nei sistemi e compromettere dati e operazioni. Ecco cinque strategie comuni e come difendersi: Investire nella sicurezza informatica e nella manutenzione software non è un costo, ma una necessità per proteggere dati e reputazione. Quali sono i rischi di non aggiornare il software? Non aggiornare il software può…
Leggi tutto

ClickFix Sbarca su Linux!

Tempo di lettura: < 1 minutiClickFix è una truffa online che inganna gli utenti inducendoli a eseguire comandi dannosi sui loro computer, spesso fingendo di offrire soluzioni a problemi comuni. Questo malware può diffondersi attraverso siti Web ingannevoli, allegati e-mail e pubblicità online dannose. Recentemente, ClickFix si è evoluto, sfruttando falsi errori di connessione su piattaforme come Zoom e Google…
Leggi tutto

Sicurezza informatica, siglato accordo tra Polizia di Stato e Anci Veneto

Tempo di lettura: < 1 minutiÈ stato siglato un protocollo tra la Polizia di Stato e l’Anci per la sicurezza informatica. L’accordo, firmato dal Capo della Polizia Vittorio Pisani e dal Presidente dell’Anci Antonio Decaro, mira a proteggere le reti e i sistemi informativi delle Pubbliche Amministrazioni locali. La Polizia Postale e delle Comunicazioni, in particolare il Centro Nazionale Anticrimine…
Leggi tutto

I procuratori USA suggeriscono 2 anni per l’hacker della SEC

Tempo di lettura: < 1 minutiI procuratori statunitensi hanno raccomandato una condanna a due anni per Eric Council Jr., l’hacker che ha compromesso l’account X della Securities and Exchange Commission (SEC). Council ha pubblicato un falso annuncio sull’approvazione degli ETF Bitcoin, causando un’impennata del prezzo della criptovaluta prima che la SEC smentisse la notizia. Il suo attacco è stato realizzato…
Leggi tutto

Storia delle VPN

Tempo di lettura: 2 minutiLe VPN (Virtual Private Network) hanno una storia affascinante che risale alla fine del XX secolo. Inizialmente, erano utilizzate dalle aziende per connettere in modo sicuro gli uffici remoti. Negli anni ’90 e 2000, le VPN hanno iniziato a incorporare tecniche di crittografia avanzate, garantendo maggiore sicurezza e privacy online. Con l’aumento delle minacce informatiche…
Leggi tutto

5 abitudini che stanno danneggiando il vostro computer

Tempo di lettura: 2 minutiEcco cinque cattive abitudini che potrebbero danneggiare il tuo computer senza che tu te ne renda conto: Quali sono altre cattive abitudini da evitare con i computer? Ecco alcune altre cattive abitudini che potrebbero danneggiare il tuo computer: Quali sono i migliori consigli per proteggere il computer? Ecco alcuni consigli fondamentali per proteggere il tuo…
Leggi tutto

Guerra tra hacker, violato il sito del gruppo Lockbit

Tempo di lettura: 2 minutiIl gruppo di ransomware LockBit, noto per le sue operazioni su scala globale, è stato recentemente vittima di un attacco informatico. Gli hacker responsabili hanno compromesso il sito del gruppo, lasciando un messaggio provocatorio: “Non commettere reati. Il crimine è cattivo. Saluti da Praga”. Inoltre, hanno pubblicato un archivio contenente dati sensibili, tra cui conversazioni…
Leggi tutto

Google rischia di restare indietro causa IA?

Tempo di lettura: 2 minutiL’intelligenza artificiale sta sicuramente cambiando il panorama della ricerca online e potrebbe minacciare il predominio di Google. Con l’integrazione dell’IA nei motori di ricerca, come Bing potenziato da OpenAI, Google ha visto la sua quota di mercato desktop scendere dal 87% nel 2020 al 79,10% nel 2025. Inoltre, il colosso di Mountain View potrebbe affrontare…
Leggi tutto

×