Categoria: Sicurezza

AmmassiIT Digital

Testa la condivisione degli aggiornamenti di stato -WhatsApp-

Tempo di lettura: 2 minutiWhatsApp sta sperimentando una nuova funzione che permetterà agli utenti di ricondividere e inoltrare gli aggiornamenti di stato pubblicati dai propri contatti. Attualmente, uno stato può essere condiviso solo se si è espressamente menzionati nel contenuto, ma questa novità offrirà maggiore flessibilità nella diffusione dei contenuti. La funzione sarà opzionale e disattivata di default per…
Leggi tutto

Hacker che sfruttano software obsoleti

Tempo di lettura: 2 minutiGli hacker sfruttano software obsoleti per infiltrarsi nei sistemi e compromettere dati e operazioni. Ecco cinque strategie comuni e come difendersi: Investire nella sicurezza informatica e nella manutenzione software non è un costo, ma una necessità per proteggere dati e reputazione. Quali sono i rischi di non aggiornare il software? Non aggiornare il software può…
Leggi tutto

Dopo l’aggiornamento a iOS 19 dell’iPhone la batteria dura poco

Tempo di lettura: 2 minutiSembra che Apple stia lavorando a una soluzione per i problemi di durata della batteria dopo gli aggiornamenti! Con l’arrivo di iOS 19, previsto per settembre, Apple introdurrà una nuova funzione di gestione della batteria basata sull’intelligenza artificiale. Questa tecnologia analizzerà il modo in cui gli utenti utilizzano il proprio iPhone e regolerà il consumo…
Leggi tutto

ClickFix Sbarca su Linux!

Tempo di lettura: < 1 minutiClickFix è una truffa online che inganna gli utenti inducendoli a eseguire comandi dannosi sui loro computer, spesso fingendo di offrire soluzioni a problemi comuni. Questo malware può diffondersi attraverso siti Web ingannevoli, allegati e-mail e pubblicità online dannose. Recentemente, ClickFix si è evoluto, sfruttando falsi errori di connessione su piattaforme come Zoom e Google…
Leggi tutto

Sicurezza informatica, siglato accordo tra Polizia di Stato e Anci Veneto

Tempo di lettura: < 1 minutiÈ stato siglato un protocollo tra la Polizia di Stato e l’Anci per la sicurezza informatica. L’accordo, firmato dal Capo della Polizia Vittorio Pisani e dal Presidente dell’Anci Antonio Decaro, mira a proteggere le reti e i sistemi informativi delle Pubbliche Amministrazioni locali. La Polizia Postale e delle Comunicazioni, in particolare il Centro Nazionale Anticrimine…
Leggi tutto

I procuratori USA suggeriscono 2 anni per l’hacker della SEC

Tempo di lettura: < 1 minutiI procuratori statunitensi hanno raccomandato una condanna a due anni per Eric Council Jr., l’hacker che ha compromesso l’account X della Securities and Exchange Commission (SEC). Council ha pubblicato un falso annuncio sull’approvazione degli ETF Bitcoin, causando un’impennata del prezzo della criptovaluta prima che la SEC smentisse la notizia. Il suo attacco è stato realizzato…
Leggi tutto

Storia delle VPN

Tempo di lettura: 2 minutiLe VPN (Virtual Private Network) hanno una storia affascinante che risale alla fine del XX secolo. Inizialmente, erano utilizzate dalle aziende per connettere in modo sicuro gli uffici remoti. Negli anni ’90 e 2000, le VPN hanno iniziato a incorporare tecniche di crittografia avanzate, garantendo maggiore sicurezza e privacy online. Con l’aumento delle minacce informatiche…
Leggi tutto

Gli hacker da oggi possono prendere il controllo della tua auto

Tempo di lettura: 2 minutiLa sicurezza delle auto connesse è un tema sempre più rilevante. Durante il Black Hat Asia 2025, un team di esperti ha dimostrato come una Nissan Leaf del 2020 possa essere hackerata da remoto, evidenziando vulnerabilità critiche. Gli attaccanti possono tracciare la posizione dell’auto, registrare conversazioni e persino controllare alcuni sistemi del veicolo senza essere…
Leggi tutto

Guerra tra hacker, violato il sito del gruppo Lockbit

Tempo di lettura: 2 minutiIl gruppo di ransomware LockBit, noto per le sue operazioni su scala globale, è stato recentemente vittima di un attacco informatico. Gli hacker responsabili hanno compromesso il sito del gruppo, lasciando un messaggio provocatorio: “Non commettere reati. Il crimine è cattivo. Saluti da Praga”. Inoltre, hanno pubblicato un archivio contenente dati sensibili, tra cui conversazioni…
Leggi tutto

Gmail sotto attacco, attenti alla truffa della doppia autenticazione

Tempo di lettura: 2 minutiSì, sembra che Gmail sia nel mirino di una nuova truffa che sfrutta la doppia autenticazione (2FA) per ingannare gli utenti. I cybercriminali stanno utilizzando tecniche di ingegneria sociale per ottenere i codici di autenticazione e compromettere gli account. Google ha confermato l’esistenza di questo raggiro e ha adottato misure per contrastarlo. Per proteggersi, è…
Leggi tutto

×