Categoria: Tecnologia

AmmassiIT Digital

Per conformarsi alle regole Ue Apple potrebbe vendere in Europa un iPhone «depotenziato»

Tempo di lettura: 2 minutisembra che Apple stia valutando la possibilità di vendere un iPhone con funzionalità ridotte in Europa per conformarsi alle normative del Digital Markets Act (DMA) dell’Unione Europea. Una delle principali modifiche potrebbe riguardare la rimozione di AirDrop, la funzione di condivisione rapida dei file tra dispositivi Apple. Apple ha contestato le regole imposte dall’UE, sostenendo…
Leggi tutto

IO si possono consultare i documenti offline dopo l’ultimo aggiornamento

Tempo di lettura: 2 minutiL’app IO ha ricevuto un aggiornamento significativo che permette agli utenti di consultare e utilizzare i documenti digitali anche offline. Questa novità riguarda IT-Wallet, il portafoglio digitale integrato nell’app, che ora consente di accedere a documenti come Tessera Sanitaria, Patente di guida, Carta Europea della Disabilità e Carta Giovani Nazionale senza bisogno di una connessione…
Leggi tutto

Scattano le multe per chi guarda film e serie in streaming pirata

Tempo di lettura: 2 minutiLe nuove misure contro lo streaming illegale in Italia stanno diventando sempre più severe. L’AgCom ha introdotto multe per gli utenti che guardano film e serie TV su piattaforme pirata come Streaming Community. Le sanzioni partono da 154 euro, ma possono arrivare fino a 5.000 euro in caso di recidiva. Il sistema Piracy Shield, inizialmente…
Leggi tutto

E’ una delle più lunghe tempesta geomagnetica

Tempo di lettura: 2 minutila tempesta geomagnetica iniziata il 1° giugno è ancora in corso ed è considerata una delle più lunghe dell’attuale ciclo solare. L’evento è stato causato da un’espulsione di massa coronale (CME), che ha raggiunto la Terra generando una tempesta di classe G4, una delle più intense. Dopo una breve pausa tra l’1 e il 2…
Leggi tutto

Centinaia di sviluppatori indiani sottopagati facevano il lavoro dell’IA, Builder.ai

Tempo di lettura: 2 minutiSembra una storia uscita da un romanzo distopico, ma è realtà: Builder.ai, una startup che prometteva di sviluppare software grazie all’intelligenza artificiale, in realtà si affidava al lavoro manuale di oltre 700 sviluppatori indiani sottopagati. L’azienda, fondata da Dev Duggal, aveva raccolto centinaia di milioni di dollari da investitori come Microsoft, SoftBank e Amazon, ma…
Leggi tutto

WhatsApp, truffa letale per il tuo conto

Tempo di lettura: 2 minutiAttenzione alle truffe su WhatsApp! Una nuova frode sta colpendo gli utenti in Italia, sfruttando la piattaforma di messaggistica per svuotare i conti correnti. I truffatori si spacciano per la banca della vittima e inviano un messaggio urgente, convincendola ad avviare una videochiamata. Durante la chiamata, la vittima viene indotta ad attivare la condivisione dello…
Leggi tutto

Le migliori alternative europee alle big tech per proteggere la privacy

Tempo di lettura: 2 minutiSe vuoi proteggere la tua privacy e ridurre la dipendenza dalle big tech, ci sono diverse alternative europee per email, browser e motori di ricerca: Queste soluzioni aiutano a garantire maggiore sovranità digitale e protezione dei dati personali. La privacy online offre numerosi vantaggi, tra cui: Oltre a email, browser e motori di ricerca, ci…
Leggi tutto

Data center Google nuovi investimenti

Tempo di lettura: 2 minutiGoogle ha deciso di investire massicciamente nel settore dell’energia nucleare per alimentare i suoi data center negli Stati Uniti. In collaborazione con Elementl Power, l’azienda costruirà tre nuovi impianti nucleari, ciascuno capace di erogare almeno 600 MW di potenza, per un totale di 1.800 MW destinati esclusivamente ai suoi centri dati. Questa iniziativa fa parte…
Leggi tutto

WhatsApp sperimenta i nomi utente, Addio numero di telefono?

Tempo di lettura: 3 minutiWhatsApp sta testando una nuova funzionalità che permetterà agli utenti di identificarsi con un nome utente invece del numero di telefono. Questo cambiamento mira a migliorare la privacy, evitando che il numero sia visibile nelle chat di gruppo o con contatti non salvati. Gli username dovranno rispettare alcune regole: Questa funzione è attualmente disponibile nella…
Leggi tutto

L’aggiornamento del suo modello R1 di IA su DeepSeek

Tempo di lettura: 2 minutiDeepSeek ha recentemente rilasciato un aggiornamento del suo modello di intelligenza artificiale R1, denominato R1-0528. Questo aggiornamento migliora le capacità di ragionamento del modello e riduce il fenomeno delle “allucinazioni”, ovvero risposte fuorvianti o errate. L’azienda cinese ha adottato un approccio open-source, rilasciando il modello con licenza MIT, il che significa che può essere utilizzato,…
Leggi tutto

×