Tag: sicurezza

Digital

Che cos’è un indirizzo IP – Definizione e spiegazione

Tempo di lettura: 12 minutiDefinizione di indirizzo IP Un indirizzo IP è un indirizzo univoco che identifica un dispositivo su Internet o in una rete locale. IP è acronimo di “Internet Protocol”, ovvero Protocollo Internet, l’insieme delle regole che disciplinano il formato dei dati scambiati su Internet o sulla rete locale. In pratica un indirizzo IP è un identificatore…
Leggi tutto

Trovare, proteggere o resettare un dispositivo Android smarrito

Tempo di lettura: 5 minutiSe perdi un dispositivo Android o uno smartwatch Wear OS, puoi trovarlo, proteggerlo o resettarlo da remoto. Puoi anche aiutare un amico a trovare, proteggere o resettare il dispositivo smarrito con l’app Trova il mio dispositivo. Se hai aggiunto un Account Google al tuo dispositivo, il servizio Trova il mio dispositivo è automaticamente attivo. Per…
Leggi tutto

La rete informatica: Estensione e funzionalità spiegate! (video)

Tempo di lettura: 2 minutiQuando si parla di rete informatica si intende due o più computer connessi tra loro, con lo scopo di elaborare, trasmettere, scambiare e condividere dati e risorse. Esistono diversi tipi di rete, nate a seconda della loro estensione e delle esigenze che devono soddisfare: Una rete informatica è composta da nodi come computer, switch e…
Leggi tutto

Alcuni consigli come difendersi in rete.

Tempo di lettura: 6 minutiCos’è la sicurezza nel web? Con il termine “sicurezza nel web” si fa riferimento alla protezione dei dati personali e delle informazioni sensibili durante la navigazione su internet, tramite la gestione delle minacce e dei rischi associati alle varie piattaforme utilizzate (dai siti web, ai browser, alle applicazioni). Questo include la prevenzione di accessi non autorizzati, la…
Leggi tutto

Windows : rimozione definitiva vecchio driver

Tempo di lettura: 3 minutiVi sarà sicuramente già capitato di dover aggiornare un driver di una periferica con uno nuovo e di non riuscirci perchè il sistema invece continua ad installare il vecchio driver che era già precedentemente installato in Windows. Questo succede perchè Windows si crea uno “storico” di tutti i drivers di terze parti che sono stati…
Leggi tutto

Truffe online: Migliaia di consumatori colpiti

Tempo di lettura: 2 minutiSUPSI e Banca Stato pubblicano una guida per aiutare a prevenire e riconoscere i pericoli del cybercrime La criminalità digitale è in costante aumento in Svizzera. Negli ultimi quattro anni, i reati di truffa commessi attraverso attacchi informatici hanno subito una crescita allarmante. Nel solo 2023, i furti di dati sono praticamente raddoppiati, e ogni…
Leggi tutto

Attacchi DoS e DDoS: modalità di difesa e contromisure

Tempo di lettura: 7 minutiNegli attacchi Dos e DDoS agenti esterni inviano intenzionalmente ad un sistema target più richieste di quante sia in grado di soddisfare, in modo da saturarne le risorse e causare una “interruzione di servizio”. Ecco le azioni da intraprendere per rafforzare la propria posizione di sicurezza.Al contrario di quanto si possa pensare in un primo…
Leggi tutto

Comandi CMD di Windows

Tempo di lettura: 17 minutiCi sono quasi 300 comandi per Windows e il predecessore MS-DOS: nel corso degli anni alcuni sono stati mantenuti, altri sono stati aggiunti nelle versioni più recenti di Windows e altri ancora sono stati eliminati o sostituiti. Nella nostra vasta lista vi spieghiamo le funzioni dei diversi comandi e in quale versione di Windows si…
Leggi tutto

Attacchi hacker: strumenti e tecniche dei nuovi cyber criminali

Tempo di lettura: 6 minutiGli attacchi hacker sono ormai una persistente minaccia del mondo virtuale rappresentato dalla Rete. Attacchi che non vengono condotti in maniera univoca, ma utilizzando di volta in volta strumenti e tecniche sempre più insidiosi. Analizziamoli nel dettaglio:Il mondo virtuale, meglio noto come web, al pari del mondo reale è soggetto a diverse minacce, il più delle…
Leggi tutto

Un Hacker di 23 anni scopre le chiavi API di OpenAI oltre a 66.000 Vulnerabilità sul web

Tempo di lettura: 3 minutil 23enne Bill Demirkapi ricercatore indipendente e white hat hacker, ha sviluppato un metodo per identificare le vulnerabilità su larga scala su Internet utilizzando fonti di dati non standard. I risultati del lavoro sono stati presentati alla conferenza Def con di Las Vegas. Tra gli almeno 15.000 segreti rinvenuti (per “segreti” si intendono dati sensibili come password, chiavi API , token di…
Leggi tutto