Location, TX 20121, ITALIA
TECHNICAL ASSISTANC +39 02 8239 6079

Categoria: Cancro

Salute e tecnologia

Broncoscopia: Esecuzione e Rischi

Preparazione all’Esame La preparazione alla broncoscopia prevede il digiuno assoluto (non è permesso né mangiare né bere) nelle 6-8 ore antecedenti. In vista dell’esame, il medico andrà preventivamente informato su eventuali terapie farmacologiche, in modo da aggiustare le dosi terapeutiche (come quelle di insulina), sospenderne l’assunzione (aspirina, coumadin, Persantin, Bufferin, Tiklid ecc.) od utilizzare farmaci alternativi. Se e al mattino…
Leggi tutto

Cos’è la Broncoscopia?

La broncoscopia è un’indagine strumentale mirata all’esplorazione visiva delle vie aeree di calibro maggiore (laringe, trachea e bronchi), con finalità soprattutto diagnostiche ma anche terapeutiche. La broncoscopia si esegue introducendo nel naso o nel cavo orale uno strumento sottile e flessibile, composto principalmente da fibre ottiche e munito di fonte luminosa ed eventuale telecamera all’estremità. Qualora il medico…
Leggi tutto

Tumore al Seno: cause, sintomi, sopravvivenza e prevenzione

Generalità Il tumore al seno è la forma di cancro più diffusa e diagnosticata tra le donne. Shutterstock Si tratta di una condizione alla cui insorgenza possono contribuire numerosi fattori, tra cui l’età avanzata, la familiarità, la presenza di mutazioni ereditarie in geni specifici, l’obesità, la terapia ormonale post-menopausale ecc.Il cancro al seno è una neoplasia curabile con successo;…
Leggi tutto

Tumore al Polmone cause

Cos’è e quanto è frequente? Il tumore al polmone è una malattia molto grave che colpisce un organo vitale per il nostro organismo. Epidemiologia Complessivamente rappresenta l’11% dei tumori complessivamente diagnosticati. Solo nel nostro Paese si registrano circa 33.000 decessi per tumore al polmone/bronchi e trachea all’anno, di cui circa 25.000 casi coinvolgono individui di…
Leggi tutto

Mieloma multiplo

Cos’è Il mieloma multiplo (MM) è un tumore che colpisce un tipo particolare di cellule del midollo osseo, le plasmacellule. Le plasmacellule sono cellule del sistema immunitario che derivano dai linfociti B e hanno il compito di produrre gli anticorpi (chiamati anche immunoglobuline o gammaglobuline) per combattere le infezioni. Si trovano per l’appunto nel midollo osseo, un tessuto spugnoso contenuto principalmente nelle ossa piatte,…
Leggi tutto