Location, TX 20121, ITALIA
TECHNICAL ASSISTANC +39 02 8239 6079

Categoria: Interventi chirurgici

Salute e tecnologia

Trapianto di Fegato

Generalità Il trapianto di fegato è un intervento di chirurgia con cui si sostituisce il fegato, irreversibilmente malato, di un individuo con un fegato sano proveniente da un donatore. Il donatore è un individuo che può essere morto di recente oppure vivente; in quest’ultimo caso la donazione di fegato è solo parziale, ma – considerate le enormi…
Leggi tutto

Intervento di appendicite, appendicectomia

Generalità L’appendicectomia è una procedura chirurgica che prevede la rimozione dell’appendice. Questo tipo di operazione, solitamente, viene effettuato in caso di appendicite, acuta o cronica che sia. Per meglio comprendere cos’è l’appendicectomia, come si pratica e per quale motivo se ne richiede l’applicazione, può essere utile aprire una piccola parentesi su cos’è l’appendicite e su quali…
Leggi tutto

PROTESI DELL’ANCA: INTERVENTO, RIABILITAZIONE, PERICOLI

INTRODUZIONE Se il femore è affetto da un’artrite grave, il dolore può essere così forte da diventare invalidante, fino a causare la completa immobilità del paziente; in questi casi viene spesso consigliato di procedere all’intervento chirurgico, così da ridurre i sintomi e recuperare la capacità di movimento. L’intervento si rende necessario tipicamente in soggetti di…
Leggi tutto

Riparazione della valvola mitrale: il trattamento mininvasivo

La patologia mitralica è una delle problematiche valvolari più diffuse nel mondo. L’innovazione tecnologica consente oggi di intervenire con la riparazione mininvasiva della valvola mitrale in caso di valvulopatia mitralica come ad esempio l’insufficienza mitralica, riducendo il rischio operatorio e i tempi di degenza e recupero, anche in pazienti in età avanzata, rispetto al trattamento chirurgico con sternotomia.…
Leggi tutto

Intervento,Trapianto di Cuore

Generalità Il trapianto di cuore è un intervento chirurgico volto a sostituire il cuore non più efficiente di un individuo con un cuore sano, proveniente da un donatore morto di recente. Operazione molto delicata e non esente da complicazioni, il trapianto di cuore si esegue solo su individui valutati idonei da un’equipe specializzata. Se l’intervento e il…
Leggi tutto

Coronarografia: A Cosa Serve e Come si Esegue?

Generalità Shutterstock La coronarografia è un esame diagnostico che, grazie all’impiego di un mezzo di contrasto e dei raggi X, consente di studiare il flusso sanguigno all’interno delle coronarie.Nell’eseguire una coronarografia, il cardiologo utilizza anche un catetere cardiaco: quest’ultimo, infatti, una volta inserito nel sistema vascolare e condotto al cuore, serve per diffondere il mezzo di contrasto a livello coronarico.Talvolta associata all’angioplastica coronarica, la coronarografia è indicata,…
Leggi tutto

ANESTESIA SPINALE: RISCHI, PERICOLI E PROCEDURA

INTRODUZIONE L’anestesia spinale, anche detta anestesia subaracnoidea, è una forma di anestesia loco-regionale che consiste nell’iniezione di anestetico all’interno del liquido cefalorachidiano, un fluido corporeo che si trova nel sistema nervoso centrale. L’iniezione di solito viene praticata nella regione lombare della schiena, attraverso un ago lungo circa 9 cm (un po’ più lungo nei pazienti obesi).…
Leggi tutto

ANESTESIA TOTALE O GENERALE: SMALTIMENTO, RISCHI E PREPARAZIONE

Parlando di anestesia generale si fa riferimento ad un trattamento che consente al paziente sottoposto ad intervento chirurgico di dormire durante lo svolgimento della procedura, in modo da non avvertire alcun dolore, non muoversi e non ricordare quanto accade. Il sonno che viene indotto dall’anestesia generale è tuttavia ben diverso dal sonno normale, il cervello anestetizzato non conserva…
Leggi tutto

Che cos’è l’emodinamica?

Definita anche cardiologia interventistica, l’emodinamica tratta quelle problematiche riguardanti il flusso del sangue diretto al cuore e il flusso inverso, ovvero dal cuore al resto del corpo. I trattamenti chirurgici di emodinamica non sono procedure particolarmente invasive. Vengono, infatti, realizzati per via percutanea, ovvero realizzando un piccolo foro nella zona inguinale, del polso o del gomito, attraverso il quale viene…
Leggi tutto

Protesi di ginocchio

La causa più comune di dolore cronico al ginocchio e di riduzione della sua funzionalità è l’artrosi. Anche se ci sono molti tipi di artrosi, quelli che più comunemente causano dolore al ginocchio sono: l’artrosi cronica senile, l’artrosi secondaria ad artrite reumatoide (malattia infiammatoria su base auto-immune), l’artrosi post-traumatica (esito di fratture) e l’osteonecrosi (infarto…
Leggi tutto